
La Sampdoria esce rafforzata e ringiovanita dalle compartecipazioni e così prosegue il lavoro sui tavoli delle trattative. Osti e la dirigenza ora si concentrano su un doppio obiettivo: le pedine giuste in attacco e nuovi giovani di prospettiva. E partiamo proprio dalla linea verde. Detto del colpo Wszolek, promettente esterno classe 1992 ormai a un passo e strappato alla concorrenza dei grandi club, Rossi aggiunge alla propria bacheca Eramo e Regini che la Sampdoria potrà riscattare per intero al termine della prossima stagione. E non è tutto, perché i blucerchiati hanno posato gli occhi con insistenza su un'altra giovane promessa: si tratta di Michele Fornasier (primo da destra nella foto), centrale difensivo classe 1993 del Manchester United, un elemento di grande prospettiva molto vicino e su cui la società vuole chiudere in tempi brevi.
E intanto tornano pure Fiorillo e Gentsoglou dal Livorno, mentre per Paulinho la dirigenza non perde le speranze e continua a lavorare così come per Gabbiadini che ha rinnovato con la Juve. Coi bianconeri si parla di Zaza, mentre la Samp vuole maggiore chiarezza dal Milan per la trattativa legata a Poli e non molla pure Mesbah per la fascia sinistra. L'affare col Parma ha subito una frenata, questo sì, ma la pista appare tutt'altro che tramontata.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano