E' Quintiliano l’autore scelto per la versione al liceo classico, con il testo “Omero, maestro di eloquenza”. Problemi con funzioni e un nutrito questionario che spazia dalla matematica alla geometria per il secondo scritto al liceo Scientifico. Per gli istituti tecnici commerciali l’argomento del tema di economia aziendale verte sul calcolo dello stato patrimoniale, del conto economico e del budget degli investimenti fissi di un’impresa. Sei ore di tempo per completare le tracce. Matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico. All'Istituto tecnico commerciale per ragionieri: Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido. Il 24 giugno la terza prova e poi gli orali.
cronaca
Maturità, oggi la seconda prova: Quintiliano al classico
50 secondi di lettura
E' Quintiliano l’autore scelto per la versione al liceo classico, con il testo “Omero, maestro di eloquenza”. Problemi con funzioni e un nutrito questionario che spazia dalla matematica alla geometria per il secondo scritto al liceo Scientifico. Per gli istituti tecnici commerciali l’argomento del tema di economia aziendale verte sul calcolo dello stato patrimoniale, del conto economico e del budget degli investimenti fissi di un’impresa. Sei ore di tempo per completare le tracce. Matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico e disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all’artistico. All'Istituto tecnico commerciale per ragionieri: Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni; Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido. Il 24 giugno la terza prova e poi gli orali.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie