Piaggio Aero Industries ha presentato oggi a Parigi, al Salone internazionale dell'aeronautica, l'ultimo suo velivolo: il P.1HH 'HammerHead', aereo senza pilota.
Il mezzo, realizzato in collaborazione con Selex ES (del gruppo Finmeccanica), è un nuovo modello che ha il Sistema aereo a pilotaggio remoto ed è stato progettato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione. "Le performance - si legge in un comunicato del gruppo - e le caratteristiche del sistema posizionano il P.1HH 'HammerHead' nella fascia alta dei sistemi a pilotaggio remoto Male (Medium Altitude Long Endurance). Il velivolo è capace di decollo e atterraggio automatico, può raggiungere la quota di 13.700 metri con una permanenza in volo di oltre 16 ore. La missione è gestita da una stazione di terra, collegata attraverso un sistema di comunicazione in linea di vista e via satellite oltre la linea di vista che consente il controllo remoto dei sistemi di navigazione e di missione dell'aeromobile.
cronaca
Piaggio, presentato a Parigi il P.1HH HammerHead
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano