Muri e pareti imbrattate, porte di aule e presidenza divelte e da sostituire, arredi e telefoni demoliti, serrature forzate di cancelli e porte, vetri dell’impianto idranti infranti, ed è stata messa fuori uso persino la centralina che controlla tutto l’impianto di rilevazione dei fumi nel sistema antincendio. Davanti alla lista delle devastazion che gli hanno presentato i tecnici della Provincia dopo i sopralluoghi nella sede del liceo psicopedagogico Pertini di Genova, quello del G8 per intenderci, colpito dalla violenza dei vandalismi di una sparuta minoranza che ha occupato la scuola nel fine settimana, l’assessore provinciale all’istruzione Eugenio Massolo, molto amareggiato, commenta “sono danni, in una situazione di intrusione, determinati esclusivamente dalla volontà di danneggiare la scuola, che hanno colpito anche gli impianti di sicurezza dell’edificio, costringendo anche a sospendere per un giorno le lezioni. Per fortuna sono stati individuati quelli che erano entrati e valuteremo molto attentamente le possibilità di rivalerci sui responsabili di questi gravi danni, ovviamente attraverso i genitori”. Sono 15 i ragazzini individuati. Per le riparazioni di strutture, impianti e arredi scolastici la Provincia spende ogni anno 80.000 euro, non tutti per fortuna a causa di vandalismi: “su 3.643 richieste ricevute per interventi di manutenzione 359 sono per danneggiamenti, attribuibili a più cause, dall’incuria all’intenzionalità, e tra questi solo 44 riguardano atti vandalici riconosciuti dalle stesse scuole.”
Cronaca
VANDALI ALLA DIAZ, SI CHIEDONO I DANNI
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità