Dallo studio Ambrosetti è emerso che nel mondo l’80% delle merci transita via mare, numeri importanti cresciuti considerevolmente negli ultimi 15 anni.L’Italia è in un punto chiave della geografia mondiale dell’economia del mare che passa dal Mediterraneo ma nonostante questo il nostro paese soffre, basti pensare che i principali porti, Genova e Trieste, sono rispettivamente al 15esimo e 16esimo posto in Europa e ogni anno si perdono 500.000 teu a favore dei porti del nord del nostro continente.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi