Il Suq Festival comincia in grande questo weekend con incontri letterari e culinari, spettacoli, musica e ospiti illustri tra cui il Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge.
Sabato 15 alle 18, l’agronomo, economista e saggista italiano Andrea Segrè presenta il suo ultimo libro "Vivere a spreco zero", un’analisi del ruolo dei cittadini-attivi, della società civile, delle imprese e degli amministratori locali per evitare gli sprechi di cibo, acqua, energia.
La serata è all'insegna della musica con un insolito spettacolo di tip-tap che riflette sulla violazione dei diritti umani e sulle grandi migrazioni.
Domenica 16 è invece previsto alle 18.30 l'importante incontro tra Claudio Burlando, Presidente Regione Liguria e il Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, che taglierà la torta per festeggiare i 15 anni del Suq.
Saranno presenti al Suq le più importanti Associazioni Umanitarie, a cominciare da Emergency e gli amici della Comunità di San Benedetto al Porto di Don Andrea Gallo.
Per maggiori informazioni sugli eventi del Suq Festival visitare il sito www.suqgenova.it
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo