
Ieri sera la termine di una lunga riunione tra CdA e Sindacati (presenti tutte le sigle tranne Snalc) è stato infatti firmato l'accordo ponte che prevede tagli al personale di 4.2 milioni di euro evitando il ricorso ai licenziamenti collettivi.
Intanto questo pomeriggio i sindacalisti illustreranno ai dipendenti la portata dell'intesa che dovrebbe svilupparsi attraverso l'incentivazione all'esodo, riduzioni delle indennità contrattuali seguite in un secondo momento dal ricorso ai contratti di solidarietà.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano