Solo 39 semafori sugli oltre 300 presenti a Genova sono dotati di cicalini per i non vedenti, ma il Comune non ha i soldi per attrezzarne di nuovi. Lo hanno spiegato gli assessori a Traffico e Diritti, Anna Dagnino e Elena Fiorini, in consiglio comunale.
"Senza dubbio trentanove semafori su 300 sono troppo pochi - ha sottolineato Dagnino - il problema è la sostenibilità economica, il programma d'intervento c'é, è condiviso con l'unione ciechi, che ci ha presentato 25 criticità per il 2013, sono stati attivati due impianti: quello di via Donghi e quello di corso Magenta, è stata richiesta l'attivazione del cicalino in via Gramsci all'altezza del Galata Museo del Mare. Gli interventi sono molto costosi, superano i 10mila euro l'uno".
cronaca
Su 300 semafori solo 39 sono dotati di cicalini per non vedenti
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze