Da oggi tutte le nuove cause civili e penali e quelle in itinere saranno trasferite alle varie sezioni del Tribunale di Genova.
A nulla sono servite le proteste del mondo della giustizia chiavarese cosi come delle istituzioni locali e le forze politiche che si sono battute nelle varie sedi per salvare il Tribunale di Chiavari soprattuto vista l'ultimazione della moderna struttura costata allo Stato 14 milioni di euro.
Il presidente del tribunale di Chiavari Elisabetta Vidali dopo aver incontrato i vertici genovesi nei giorni scorsi ha dato mandato di iniziare il trasferimento dei fascicoli nel capoluogo genovese. Saranno portati a termine quei procedimenti già avviati ed in fase di giudizio, per le nuove udienze, interrogatori o rinvii si passa a Genova a "data da destinarsi". "Una situazione incredibile - dicono i legali che gravitano su Chiavari - i tempi dei processi si allungheranno ulteriormente e le spese e i disagi per le persone coinvolte a vario titolo aumenteranno a dismisura. Poi vi è l'aspetto del denaro pubblico speso per una cattedrale nel deserto".
cronaca
Giustizia, da oggi le nuove cause si spostano a Genova
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi