Terminate ieri le perizie sulla nave Jolly Nero che la sera del 7 maggio scorso provocò il disastroso incidente a Molo Giano.
In queste ore i periti stanno riferendo al procuratore Michele Di Lecce e al sostituto procuratore Walter Cotugno, che coordinano le indagini. Sotto la lente il funzionamento di una valvola di immissione di aria compressa nel motore che serve per dare impulso al moto dei cilindri prima dell’immissione nelle camere di scoppio della nafta e un sistema di comunicazione audivisivo tra la plancia e la sala macchine per segnalare l’inversione della marcia. Oggi l’avvocato Romano Raimondo, che rappresenta il comandante Roberto Paoloni della Messina, depositerà una nuova istanza di dissequestro della nave.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi