Migliora la qualità media dell'aria alla Spezia. E' quanto emerge dalle rilevazioni effettuate da Arpal recentemente e rese note nel corso di un convegno su salute e ambiente del territorio spezzino andato in scena in Sala Dante.Tredici le centraline che monitorano costantemente la qualità dell'aria in provincia della Spezia, in grado di rilevare le diverse tipologie di inquinante.
Trentotto invece i punti di misura distribuiti sul territorio cittadino, con 8 rilevatori ubicati nei punti più critici della città.
Il superamento del limite di 40 microgrammi per metro cubo di biossido di azoto sulla media annuale è stato rilevato dalla sola centralina Arpal di via San Cipriano, una zona piuttosto trafficata a causa dell'intersezione di diverse arterie viabilistiche cittadine (via XXIV Maggio, viale Italia, via Vittorio Veneto e viale San Bartolomeo.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi