Allarme ‘velelle’ tra Andora e Savona.
Le meduse si sono spiaggiate in grande quantità e con il caldo imputridiscono, lasciando nell’aria il cattivo odore del pesce marcio.
Chiamata comunemente anche ‘Barchetta di San Pietro’, la velella ha uno scheletro cartilagineo e una dimensione media di due e quattro centimetri, prolifica soprattutto in primavera e in autunno e il numero è in costante aumento in questo periodo.
cronaca
Allarme meduse in spiaggia
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Continuano le ricerche di Jimmy, padre di Gabriele Zolezzi. Al lavoro i cani molecolari
- Salis a Primocanale: "Stop Skymetro, ho chiesto a Politecnico di Milano studio su mobilità Val Bisagno"
-
Dall'ex Ilva allo Skymetro, prove d'intesa tra Bucci e Salis a Terrazza
- Aumento Imu, centrodestra: "Salis ci ripensi, e vuole aumentare anche la Tari"
- Morto un anno fa inghiottito dalle sabbie mobili, il padre disperso nello stesso luogo
-
Accordo Regione Liguria-sindacati, niente addizionale Irpef per i redditi medio-bassi
IL COMMENTO
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni
Salis & Bucci uniti per rilanciare anche le nostre eccellenze mediche