"Un maggio così freddo non accadeva dai freddi anni '80 quando le discese polari continuavano spesso fino a giugno o inizio di luglio''.
Lo sottolinea, in una nota, Antonio Sanò, direttore del portale www.Ilmeteo.it.
"Pioggia, raffiche di vento, temporali, grandine si stanno abbattendo con una furia inattesa per questo periodo dell'anno su molte zone del nord Italia.
La colpa - prosegue Sanò è di un nucleo di aria freddo che da latitudini artiche sta valicando le Alpi dalla Porta della Bora con primi effetti non solo sulle Alpi, dove nevica copiosamente a 800, ma su tutta la Lombardia, il Triveneto, la Liguria e nelle prossime ore anche l'Emilia Romagna".
Da domenica, la situazione dovrebbe migliorare e "la temperatura ritornerà pian piano nella media di stagione".
cronaca
Freddo e neve: il maggio piu' gelido degli ultimi 30 anni
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi