cultura
"Maratona musicale" al Carlo Felice, il sovrintendente Orazi: "Felice finalmente di accogliere qui il pubblico"
55 secondi di lettura
Una vera e propria "maratona", di organizzazione in primis, ma soprattutto musicale quella del Teatro Carlo Felice che in pochi giorni con la collaborazione dell'orchestra, del coro, dei tecnici, delle sue voci bianche e degli allievi dell'Accademia di alto perfezionamento ha allestito un primo grande evento che festeggia la ripartenza del teatro. L'appuntamento gioved 29 aprile, si parte alle 18 e si finisce alle 21, in modo tale di consentire a tutti di tornare a casa entro l'ora del coprifuoco. Ogni concerto, al prezzo simbolico di 5 euro, durer circa 50 minuti per consentire agli spettatori di assistere ai diversi momenti.
La riapertura davvero da record, a tre giorni dal via libera per il mondo della cultura esclusivamente in zona gialla. Ed era attesissima dai tanti appassionati che hanno comunque potuto seguire da remoto i numerosi concerti e allestimenti realizzati in streaming grazie alla collaborazione con Primocanale Production. Ma ad attenderla con ansia anche artisti e tecnici a cui il pubblico in sala davvvero mancato. Il teatro, del resto, si basa sull'incontro dal vivo e tutto questo sar possibile gi gioved 29 con una vera e propria full immersion musicale.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Domenica 05 Febbraio 2023
Spezia-Napoli: Osimhen si scusa con una signora per una pallonata in curva
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa, Gilardino non cerca alibi: “La sconfitta è colpa mia”
- Genoa: brutto ko a Parma per 2-0, ma rossoblù ancora secondi
- Ambiente, bando della Regione per il Nuovo Bauhaus Europeo
-
Caos autostrade, code chilometriche su A10 e A12
- Sampdoria: 23 convocati per Monza, ci sono Günter e Ilkhan
IL COMMENTO
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini