Si concluderà il 21 maggio l’iniziativa “pesto in classe” promossa dall’assessorato regionale all’agricoltura e destinata alle classi quarte e quinte elementari della Liguria. Un progetto di educazione alimentare per insegnare ai ragazzi a comprendere le culture e le particolarità del proprio territorio, puntando su un prodotto regionale tipico come il pesto. Il progetto ha interessato 425 scuole liguri, si è articolato in una serie di percorsi didattici che culmineranno con la distribuzione agli studenti e agli insegnanti di una pubblicazione di 32 pagine alla scoperta degli ingredienti, della ricetta, delle tradizioni e delle caratteristiche del pesto.
All'iniziativa hanno aderito i quattro consorzi di tutela dei prodotti Dop presenti nella ricetta del pesto: le due Dop liguri olio di riviera ligure e basilico genovese e le Dop Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica