La guardia di finanza di Chiavari ha individuato un'azienda, gestita in forma societaria, nel settore edilizio, che aveva omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali negli anni dal 2006 al 2012, sottraendo alla tassazione sui redditi oltre 1 milione e 200 mila euro, più l'Iva correlata dell' importo di circa 124 mila euro.Il responsabile legale della società è stato deferito all'autorità giudiziaria, per frode fiscale. L'uomo in caso di controlli, aveva "fatto sparire" i registri e la documentazione contabile, per rendere ardua la ricostruzione del volume d'affari e dei redditi dice l'accusa.
I finanzieri verificatori, comunque, avvalendosi delle banche dati dell' anagrafe tributaria, attraverso diversi incroci di dati, sono riusciti a rintracciare i clienti ed i fornitori dell'azienda e, in questo modo, hanno potuto calcolare l'evasione perpetrata, ricostruendo la gestione e delineando il complesso delle operazioni attive e passive realizzate.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità