
Il provvedimento è stato varato questa mattina dalla giunta Burlando su proposta dell'assessore all'Organizzazione del personale Matteo Rossi.
E' un primo passo per individuare attraverso la prevenzione, le attività dell'ente a più elevato rischio di corruzione per le quali sono previste diverse azioni.
In particolare, i controlli riguarderanno le attività svolte dalle direzione e dai dipartimenti regionali, dall'Urbanistica e Edilizia all'Agricoltura, fino alla Sanità e Servizi Sociali, al Turismo, l'Ambiente, la Formazione e Lavoro e lo Sviluppo Economico, considerate a elevato rischio corruzione.
La giunta ha nominato responsabile delle azioni della prevenzione della corruzione il segretario generale della Regione Liguria Roberto Murgia.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila