Arriva di colpo, in piena notte. Uccide, strazia. Sbatte uomini coraggiosi in un mare melmoso. Sbriciola una torre di cemento e acciaio. Uccide. Uccide ancora. Gente che lavora di notte per dare sicurezza alla grande e strana fabbrica.
Gente che lavora di notte dentro questa grande e strana fabbrica.
Morti e dispersi. Dispersi in una pozza di mare torbido, prigionieri nel fondo. La grande e strana fabbrica di Genova, citta' senza fabbriche. Ci accorgiamo del porto quando ci muore chi ci lavora. Solo allora noi genovesi che stiamo fuori dai confini del porto ci rendiamo conto che nella pancia della citta' c' e' la "grande e strana fabbrica".
Fatta di ferraglia, cemento, vecchi mattoni, pietre medioevali, legno. Motori. Argani e gru, rotaie che sembrano andare e finire in mare. Funi, corde, catene e cavi d'acciaio. E acqua. Tanta acqua tutt'intorno che a volte non ti accorgi di averla davanti ai piedi, mentre cammini sui moli o dietro alle spalle.
Il porto nostro si infila nella pancia della citta' antica, penetra in essa con il suo mare melmoso . E' dentro, tra strade e caruggi, con le navi e le pilotine e tanta gente che ci lavora.
Il porto è Genova eppure,spesso, la città fa finta di non conoscerlo. Lei sta da una parte, austera, l'altro là sotto, dove finiscono le pietre dei moli e le rotaie si buttano nel mare.
Poi, una notte, la tragedia. Sette vittime ,due dispersi, risucchiati dalla melma. Famiglie disperate, compagni di lavoro annichiliti. Sirene e lacrime.
Non e' giusto. (Mario Paternostro)
cronaca
La grande strana fabbrica
1 minuto e 18 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 29 Settembre 2023
Covid, l'infettivologo Bassetti: "Oggi molto meno di un'influenza"
Venerdì 29 Settembre 2023
Meteo, sole e bel tempo sulla Liguria: le previsioni
Mercoledì 27 Settembre 2023
Gigi Ghirotti, al via tre giornate dedicate all'associazione che assiste i malati
Venerdì 29 Settembre 2023
La genovese a Bruxelles: "Città dove si vive molto bene"
Venerdì 29 Settembre 2023
Il medico risponde, il gastroenterologo Manuele Furnari
Martedì 26 Settembre 2023
Invitational Shipping Pro Am: maxi assegno da 90 mila euro al Fondo Malattie Renali del Bambino
Ultime notizie
- Genova, uomo con coltello semina il panico a Principe
- Sicurezza in porto, la Cisl chiede un presidio medico
- Genova, un convegno per spiegare le criptovalute
-
La genovese a Bruxelles: "Città dove si vive molto bene"
-
Il medico risponde, il gastroenterologo Manuele Furnari
- Torna a Genova la Notte europea dei ricercatori Sharper: Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)