
L'intesa sarà ora sottoposta all’approvazione dei lavoratori. L'Amministrazione comunale ringrazia le organizzazioni sindacali per gli impegni assunti e tutti i lavoratori per il contributo determinante ancora una volta offerto per la salvezza dell'azienda, patrimonio pubblico della città.
All'accordo sindacale sono allegati due documenti, rispettivamente del sindaco e del presidente della Regione. Il Comune ribadisce l'importanza strategica del trasporto pubblico locale e il proprio impegno a sostenere con adeguate risorse l'azienda, anche nell'anno in corso, pur in presenza di una situazione di grande incertezza e limitazione della finanza locale. Il mantenimento dell'equilibrio economico di Amt, per il quale si è reso indispensabile questo accordo, costituirà un elemento di assoluto rilievo nella discussione sul futuro dell'azienda e di questo terrà conto la Giunta nella proposta da sottoporre al Consiglio Comunale.
Il Comune condivide inoltre l'esigenza di un’agenzia per il Tpl e apprezza l'impegno assunto dalla Regione a costituire l'agenzia regionale del trasporto pubblico locale entro il 30 novembre, verificandone subito la fattibilità.
Soddisfazione è stata espressa dall'amministratore unico di Amt, Livio Ravera, per il raggiungimento dell'accordo tra azienda, Comune e sindacati.
"E' stato un accordo sofferto - ha sottolineato Ravera in una nota diffusa da Amt -. Desidero esprimere il mio apprezzamento per il risultato raggiunto che aspettiamo venga ora confermato dal referendum dei lavoratori. L'accordo ci permette di raggiungere l'equilibrio di bilancio nel 2013 e parzialmente nel 2014 ed evitare in questa fase misure senza dubbio più drastiche".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse