Cronaca
SAN MARTINO, PROVE DI TESTAMENTO BIOLOGICO
1 minuto e 21 secondi di lettura
Prima di sottoporsi ad un delicato intervento al cervello chiede di non essere sottoposto ad accanimento terapeutico in caso di perdita di coscienza e aggravamento della patologia e il comitato bioetico dell' ospedale lo aiuta a redigere il 'testamento biologico'. Accade all' ospedale San Martino di Genova dove però l' intervento non si è poi più fatto. L' esperienza tuttavia sarà un utile precedente per futuri casi analoghi. "Non è ancora un testamento biologico ma diciamo che tutto é pronto nel caso dovesse servire" precisa il direttore sanitario dell' Ospedale San Martino Paolo Elia Capra commentando un servizio pubblicato oggi su "La Stampa". Nella dichiarazione, che sarebbe stata acclusa al consenso informato firmato prima dell' intervento, il paziente aveva fatto scrivere "rifiuto il mio consenso ad ogni accanimento terapeutico ivi compresa l'idratazione e l' alimentazione forzata". Il paziente aveva fatto la richiesta al suo chirurgo all' inizio del mese di luglio. Il medico aveva chiesto un parere al comitato bioetico, presieduto da Francesco Meloni, magistrato in pensione ed ex procuratore capo della Repubblica di Genova. Il 24 dello stesso mese il comitato aveva risposto fornendo i suggerimenti tecnici per la formulazione della richiesta. Poi però l' intervento non si è più reso necessario. "Nel caso si fossero verificate quelle condizioni la struttura avrebbe dovuto rispettare la volontà espressa dal paziente in piena scienza e coscienza - sottolinea Capra -. Non si sarebbe proceduto ad atti sanitari quali accanimento terapeutico. Siamo stati coinvolti su un' ipotesi che poteva verificarsi il giorno dopo o potrebbe verificarsi domani. E' stato predisposto tutto". (ANSA)
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità