"Data la situazione in cui ci troviamo, è giusto assumerci in prima persona la responsabilità del governo": così il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, valuta la decisione di Enrico Letta, di accettare l'incarico di formare il governo. "Dentro a questa scelta nasce l'idea di un cambio generazionale - ha detto -.
Di fronte ad un partito così compromesso, vale la pena rischiare qualcosa. Tant'é vero che Berlusconi ha già manifestato di non gradire più di tanto. Non a caso lui preferiva Amato".
Secondo Burlando, con il Congresso di partito alle porte e con l'incarico a Enrico Letta "dovremmo avere presto una situazione di questo tipo: un presidente del Consiglio del Pd di 47 anni, e un nuovo segretario di partito, Renzi, di 38 anni. Dopo di che faccio notare che negli ultimi mesi si è votato in cinque regioni, Lombardia, Lazio, Sicilia, Friuli e Molise, e in quattro casi su cinque gli elettori hanno scelto di cambiare".
L'imminente assemblea nazionale del Pd, il 4 maggio, "sarà l'occasione per delineare il Congresso, la nuova segreteria. E' tempo di mettere da parte le logiche romanocentriche che ne hanno condizionato l'azione in questi anni, accantonare le beghe interne e puntare di più sui territori".
politica
Nuovo Governo, Burlando: "Giusto cambio generazionale"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi