“Entro il 30 aprile le serrande scenderanno definitivamente sulla mia libreria”, dice il proprietario di Assolibro di Via san luca 58r. Il Municipio I Genova Centro Est, testimone della preoccupazione della cittadinanza e vicino alle realtà territoriali, si esprime con la decisione di Giunta n. 8 del 12 aprile che cita: “
Solidarietà per la situazione di Assolibro, l’ennesima chiusura di un esercizio commerciale nel nostro Centro Storico, soprattutto di un esercizio che, per la valenza culturale che ricopre, rischia di lasciare un vuoto difficilmente colmabile, depauperando ulteriormente una zona che sta vivendo giorno dopo giorno un lento declino sia sul versante del commercio di qualità che delle iniziative culturali. Si invitano le Consigliere e i Consiglieri del Municipio I Genova Centro Est ad andare collettivamente presso la Libreria Assolibro ad acquistare un libro, come testimonianza dell’impegno municipale contro la chiusura.”
I genovesi non ne vogliono più sapere di veder chiudere le saracinesche, soprattutto quando sono quelle di una delle librerie più caratteristiche della città, e non è escluso che decidano di “metterci la faccia” come hanno fatto gli scrittori veneziani che, pochi giorni fa nella loro città, si sono mobilitati con un tam-tam in difesa dei libri e delle librerie in difficoltà.
A Genova il Centro Storico si sta svuotando dei negozi tipici, storici e caratteristici che hanno contribuito a rilanciarlo negli ultimi 15/20 anni; la serranda di un negozio viene tirata giù per sempre, qualcosa si chiude anche dentro di noi, le emozioni, i sentimenti, i ricordi e intanto la crisi economica non accenna a mollare la presa.
Maria Gianna Catalano
Responsabile Comunicazione e Promozione Istituzionale
Municipio Centro Est
cronaca
Dalla parte delle librerie
1 minuto e 26 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila