
La Commissione ha approvato il verbale della riunione precedente (4 marzo u.s.).
La Commissione ha poi deliberato di prendere in esame i singoli progetti di realizzazione delle opere previste del PRP al fine di elaborare suggerimenti e osservazioni per garantire la migliore rispondenza di tali progetti alle eventuali prescrizioni della Regione Liguria, del Ministero dell’Ambiente e del Ministero delle Infrastrutture.
Nel prossimo incontro, già fissato per i primi giorni di maggio, la Commissione provvederà all'analisi della pianificazione delle opere da realizzare e alla verifica, insieme ad ARPAL, della attuale situazione ambientale del porto e delle zone adiacenti.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano