Fra poche ore sarà a Roma con Claudio Burlando e Luigi Morgillo per partecipare alle votazione per il nuovo presidente della Repubblica. Rosario Monteleone, presidente del Consiglio regionale e leder ligure dell’Udc, in una lunga intervista a Primocanale che sarà trasmessa questa sera in coda alla puntata di Shanghai, riflette sulla politica nazionale, sulla crisi del Pd, su Casini e Monti, ma anche su Burlando e Doria.“Bisognava schierarsi subito e dire agloi elettori con chiarezza con chi si stava, se con Bersani o con Berlusconi. Riconoscerlo ora, a posteriori è troppo tardi. Io ho scelto quando abbiamo fatto la maggioranza con Burlando e il modello ligure è un modello nazionale”.
Burlando? “E’ un leader indiscusso. Doria? Beh mi pare che viva una grande incertezza e stia trascinando in questa incertezza anche il Pd. Ora, dopo la convention di Palazzo Ducale contro il declino dovrà prendere decisioni”.
Stasera a Shanghai i malumori nel pd, Renzi e Barca, la posizione di Monti, la carica di Berlusconi, le prossime elezioni comunali in Liguria e inoltre un collegamento da un appartamento di via Ventotene dove si vive sulla frana del Lagaccio e dalla Baia del Silenzio con i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
Ospiti della puntata condotta da Mario Paternostro con Francesca Baraghini, il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato, l’ex senatore del Pd Carlo Rognoni, il consigliere regionale della Lega Edoardo Rixi, il costituzionalista Lorenzo Cuocolo e il sociologo Mauro Palumbo, lo statistico Luca Sabatini e un utente storico di twitter, Matteo Gabriele Gabutto.
15° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista