
"Da qui alla fine dell\'anno - ha aggiunto Bonanni - servono 1,2 miliardi per gli ammortizzatori sociali. Poiché si tratta di un sessantesimo di quello che lo Stato si è impegnato a dare ai fornitori, devono riuscire a trovarli. Altrimenti avranno a che fare con un fiume in piena che può straripare".
"Sono 15 anni che il paese non cresce - ha aggiunto il segretario della Cisl - e tutti si comportano come se il problema non ci fosse. Ci sono troppe chiacchiere, la politica serve per risolvere i problemi delle persone, non per metterle una contro l\'altra. Siamo stufi di queste disfide senza fine che sembrano un rappresentazione teatrale".
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri