Studiare l'Astrofisica rifacendosi a Dante Alighieri.
E' quanto si propone di fare la mostra intitolata: "...e infine uscimmo a rivedere le stelle", da oggi fino al 19 aprile alla Commenda di Pré a Genova.
A occuparsi dell'evento l'astrofisico Marco Bersanelli, con dei pannelli che rifanno alla Divina Commedia e al Convivio, affrontando in realtà temi scientifici: costellazioni, proiezioni geometriche di arcobaleni, di astri, di pianeti.
"L'idea di questa mostra - spiega il professor Bersanelli - nasce dalla mia passione per Dante. Ho iniziato uno studio accurato e approfondito di come il poeta medioevale affrontava i temi della natura. E ho scoperto che Dante utilizzava una struttura geometrico-spaziale non banale, ma rigorosamente matematica".
L'evento è promosso dal Liceo S. Maria ad Nives, capofila di una rete di scuole genovesi che hanno svolto insieme ai loro studenti un lavoro di approfondimento su Dante.
cronaca
Dante e le stelle: il progetto del Liceo S. Maria ad Nives
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- In tre mesi a Genova sequestrati 13mila peluche falsi Labubu
- Tenta il colpo ma rimane incastrato nel cancello, appeso per ore viene salvato dai pompieri
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- Bucci, giunta più larga: Lega e FI favoriti ma le civiche vogliono un assessore
- Allarme ponti a Genova, tra quelli a rischio chiusura c'è anche il ponte blu del Cep
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema