Oggi i parlamentari di Sel saranno impegnati in una "ricognizione sulle condizioni di vita all'interno degli Istituti di pena e degli ospedali Psichiatrici
Giudiziari del nostro Paese".
Lo annuncia un comunicato del partito nel quale si speficifica che "i parlamentari di Sel entreranno negli istituti penitenziari del loro territorio con
l'intento di verificare le condizioni di detenzione delle migliaia di detenuti attualmente ospitati nei nostri istituti di pena".
"Occorre limitare il flusso in entrata, favorendo al contempo, nei limiti della legge, il deflusso. I diritti fondamentali dell'individuo - aggiunge Sel - vanno sempre garantiti, anche con interventi di edilizia carceraria affinché le strutture detentive siano idonee ad assicurare il rispetto
della dignita' umana.
Si deve giungere alla cancellazione delle leggi di segregazione, dalla Bossi-Fini alla Fini-Giovanardi alla ex Cirielli. Intendiamo applicare - conclude Sel - la logica del diritto penale minimo che ha ispirato tutte le migliori proposte di riforma del codice penale, ancora in attesa di trasformazione in legge".
Cronaca
Carceri, la visita dei parlamentari Sel
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?