Oggi i parlamentari di Sel saranno impegnati in una "ricognizione sulle condizioni di vita all'interno degli Istituti di pena e degli ospedali Psichiatrici
Giudiziari del nostro Paese".
Lo annuncia un comunicato del partito nel quale si speficifica che "i parlamentari di Sel entreranno negli istituti penitenziari del loro territorio con
l'intento di verificare le condizioni di detenzione delle migliaia di detenuti attualmente ospitati nei nostri istituti di pena".
"Occorre limitare il flusso in entrata, favorendo al contempo, nei limiti della legge, il deflusso. I diritti fondamentali dell'individuo - aggiunge Sel - vanno sempre garantiti, anche con interventi di edilizia carceraria affinché le strutture detentive siano idonee ad assicurare il rispetto
della dignita' umana.
Si deve giungere alla cancellazione delle leggi di segregazione, dalla Bossi-Fini alla Fini-Giovanardi alla ex Cirielli. Intendiamo applicare - conclude Sel - la logica del diritto penale minimo che ha ispirato tutte le migliori proposte di riforma del codice penale, ancora in attesa di trasformazione in legge".
Cronaca
Carceri, la visita dei parlamentari Sel
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi