Oggi i parlamentari di Sel saranno impegnati in una "ricognizione sulle condizioni di vita all'interno degli Istituti di pena e degli ospedali Psichiatrici
Giudiziari del nostro Paese".
Lo annuncia un comunicato del partito nel quale si speficifica che "i parlamentari di Sel entreranno negli istituti penitenziari del loro territorio con
l'intento di verificare le condizioni di detenzione delle migliaia di detenuti attualmente ospitati nei nostri istituti di pena".
"Occorre limitare il flusso in entrata, favorendo al contempo, nei limiti della legge, il deflusso. I diritti fondamentali dell'individuo - aggiunge Sel - vanno sempre garantiti, anche con interventi di edilizia carceraria affinché le strutture detentive siano idonee ad assicurare il rispetto
della dignita' umana.
Si deve giungere alla cancellazione delle leggi di segregazione, dalla Bossi-Fini alla Fini-Giovanardi alla ex Cirielli. Intendiamo applicare - conclude Sel - la logica del diritto penale minimo che ha ispirato tutte le migliori proposte di riforma del codice penale, ancora in attesa di trasformazione in legge".
Cronaca
Carceri, la visita dei parlamentari Sel
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità