Ennesimo scontro nel Pdl imperiese. Ad attaccare questa volta è Eugenio Minasso in riferimento alla scelta della segreteria locale di convergere su Annoni come candidato sindaco alle prossime comunali. In una nota dove scrive in qualità di coordinatore vicario Pdl Liguria, Minasso afferma:
"La scelta del Coordinamento Cittadino di Imperia del Pdl di individuare il candidato sindaco nella persona dell'avvocato Annoni vale come segnalazione e che da statuto del partito la scelta del Candidato Sindaco del Comune Capoluogo é di esclusiva competenza del segreteria nazionale sentiti i coordinatori regionali e i coordinatori provinciali. Penso che nessuno si possa permettere di usare lo statuto approvato da un congresso nazionale come carta straccia e chiunque lo faccia se ne assumerà le proprie responsabilità.
Inoltre apprendo, non essendo presente per motivi di salute, che alla riunione del direttivo provinciale del Pdl partecipa anche l'assessore di Sanremo Gianni Berrino, responsabile di un altro partito (Fratelli d'Italia) facendo cadere nel ridicolo la riunione stessa. Già che c'erano potevano invitare tutti i partiti dell'arco costituzionale per farsi consigliare. Penso che dovremmo riflettere molto profondamente su ciò che oggi é accaduto e sta accadendo, i tempi sono cambiati, non c'é più spazio per chi ordina e chi supinamente ubbidisce, ma é il tempo della discussione e del confronto negli interessi della gente e degli elettori"
Politica
Comunali di Imperia: nuova bufera tra Minasso e Scajola
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie