I sindacati Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica hanno proclamato una giornata di sciopero di tutti i dipendenti del Comune di Genova il prossimo 22 aprile per protestare contro "la riorganizzazione inefficace del personale portata avanti dall'ente al fine di risparmiare".
"Viviamo quotidianamente una mancanza cronica di personale, il rischio di tagli salariali mentre l'amministrazione con meno risorse vorrebbe mantenere lo stesso livello di servizi al cittadino - hanno denunciato -.
Venendo meno all'assunzione delle proprie responsabilità i dirigenti del Comune di Genova hanno affermato, spesso in colloqui individuali con i propri dipendenti, che se qualche diritto viene tolto è colpa dei sindacati, e che se qualcosa viene dato è merito loro, creando una situazione difficilissima per tutti".
Per recuperare risorse i sindacati hanno avanzato due proposte all'amministrazione: o confermare tutte le vecchie posizioni organizzative, 304 figure lavorative a cavallo tra i funzionari e i dirigenti, non trasferite fisicamente di posto, riducendo il budget previsto da 3 a 2 milioni di euro.
O azzerare le posizioni organizzative confermandone solo tre (una nell'area tecnica, una nell'area servizi e una nel Gabinetto del sindaco) con un conseguente risparmio di quasi 3 milioni di euro da confermare all'interno del fondo per tutti i dipendenti.
Cronaca
Sciopero dipendenti comunali il 22 aprile
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze