
A comunicarlo l’assessore regionale all’Agricoltura dopo l’approvazione in consiglio regionale delle modifiche alla legge sulle foreste e l’assetto idrogeologico. Per la prima volta in Liguria non saranno dunque solo gli enti Parco a gestire la risorsa bosco, ma nuovi soggetti si potranno affiancare nella gestione delle foreste di proprietà regionale.
Sono 13 i corpi boscati di proprietà demaniale che si estendono in Liguria per circa 7.000 ettari.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi