Si è costituito a Genova il Comitato per lo Stato di Diritto, una associazione a cui aderiscono magistrati, avvocati, cancellieri, operatori del diritto.
In una lettera inviata al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente dell'associazione, avvocato Vincenzo Paolillo, sottolinea che il Comitato "si è prefisso lo scopo di difendere e divulgare i principi giuridici e sociali che reggono l'ordinamento dello Stato di diritto".
"Lunedì della scorsa settimana - prosegue la lettera - è avvenuto a Milano un fatto non solo 'senza precedenti' ma di gravità inaudita.
Non semplici cittadini, ma Parlamentari, cioè componenti di uno dei poteri dello Stato, hanno invaso il Palazzo di Giustizia, cioè il luogo destinato espressamente e unicamente allo svolgimento dei processi, senza trovare nessun ostacolo, né subire alcuna reazione, come sarebbe accaduto a qualsivoglia altro cittadino".
Secondo il Comitato, "non si è trattato di libera espressione di dissenso, ma di un atto di fatto diretto ad influenzare il sereno svolgimento dell'attività giudiziaria che solo per un caso non è sfociato in conseguenze ancora più gravi. Riteniamo si sia trattato di un atto eversivo".
Cronaca
Giustizia, nasce comitato per lo stato di diritto
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila