
Oliveri, il secondo dei non eletti con tremila preferenze, è un politico radicato nell’entroterra ligure.
Nato a Rossiglione (Genova) nel 1953 risiede a Campo Ligure. La sua attività politica è iniziata a metà degli anni settanta nelle file del PCI. Successivamente aderì al PDS e al DS, di cui è stato rappresentante nel Consiglio Comunale di Campo Ligure a partire dal 1985.
Nel 2010 è entrato a far parte della segreteria regionale del Partito democratico con l’incarico di responsabile dei servizi pubblici locali.
Sposato, ha due figlie. Laureato in filosofia, di professione è funzionario pubblico
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano