Un rudere trasformato in discarica.
E' quanto hanno scoperto gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, della stazione di Deiva Marina, a Montale di Levanto, nello spezzino.
I rifiuti in questione, anziché essere depositati in via provvisoria all’interno del cantiere oppure smaltiti a norma di legge, erano stati convogliati e occultati all’interno di un rudere, esterno al cantiere medesimo, così violando la normativa di settore che impone una specifica preventiva autorizzazione ogni qualvolta sia necessario utilizzare aree non interessate direttamente dall’attività edilizia o produttiva.
Il rudere interessato dal deposito è stato posto sotto sequestro e sia il proprietario dell’abitazione oggetto di ristrutturazione, in qualità di soggetto conferente e responsabile dei rifiuti, sia il titolare della ditta esecutrice dei lavori, sono stati, come detto, segnalati all’autorità giudiziaria per il reato di abbandono incontrollato di rifiuti non pericolosi.
Cronaca
Discarica abusiva, sequestrato rudere
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi