ll Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi l'accordo per la cessione delle aree necessarie all'insediamento del nuovo depuratore.
L'area - oggetto dell'intesa tra Autorità Portuale e Società per Cornigliano - é situata sulla sponda destra del torrente Polcevera, in prossimità della foce e fa parte delle porzioni di territorio destinate, dopo la dismissione delle acciaierie di Cornigliano, alla logistica portuale.
L'intesa sottrae parzialmente alla funzione logistica una superficie di 15.000 metri quadrati sulla quale sarà possibile realizzare il nuovo depuratore.
Definito "dell'area centrale" con riferimento all'area del porto, il nuovo impianto, "oltre a sostituire il vecchio depuratore di Cornigliano - come si legge in una nota - e contribuire ad eliminare i problemi di incompatibilità con l'abitato di Campi", consentirà, attraverso la realizzazione di una nuova condotta e di un nuovo impianto per il trattamento dei fanghi, "la dismissione del fangodotto della Valbisagno e il collettamento, grazie a condotte di adduzione, dei fanghi provenienti dai depuratori di Punta Vagno, del Centro Storico e di Sestri Ponente, evitandone il trasporto su gomma".
Cronaca
Porti, oggi accordo cessione area nuovo depuratore
55 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi