I dubbi sul futuro governo condizionano anche lo spread. Alla chiusura delle urne, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund si era ristretto fino a quota 258 punti, con i titoli italiani scambiati al 4,2%.
E' tornato a crescere, fino a 290 punti, dopo la pubblicazione delle proiezioni con la relativa incertezza politica. Chiusura debole per l'euro che ha terminato la sessione nel Vecchio continente scivolando sotto quota 1,32 dollari.
L'incertezza italiana condiziona anche Wall Street, che in avvio aveva fatto segnare il suo massimo storico.
Politica
Elezioni, i primi risultati condizionano la borsa
25 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi