L'hi-tech entra nei vigneti di Liguria.
Il sistema viene presentato domani al Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga, nel corso del convegno "La meteorologia al servizio dell'azienda viticola in Liguria". Grazie a questa tecnologia i viticoltori potranno verificare in tempo reale le condizioni dei vigneti attraverso la rilevazione di temperatura, umidità, bagnatura delle foglie, vento, piogge. Tutto questo tramite un sistema di sensori che raccolgono i dati e li trasmettono al computer dell'azienda viticola. Al convegno, promosso dalla Regione Liguria intervengono, fra gli altri, l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, docenti della Scuola Sant'Anna di Pisa, del Cra-Unità di ricerca per la viticoltura di Arezzo e dell'Università Sacro Cuore di Piacenza.
Cronaca
Viticoltura, l'hi-tech entra nei vigneti della Liguria
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, caos e disorganizzazione: niente amichevole con il Derby County e l’agente di Tutino si rivolge al CONI
-
In corso le ricerche del piccolo Alain, 5 anni: droni e cani al lavoro
-
Allarme legionella in estate, Bassetti: "Rischi nascosti in aria condizionata e acqua"
- E' il sabato delle partenze e degli arrivi: 7mila auto in 24 ore in transito dal porto di Genova
- A Genova riapre la spiaggia libera e inclusiva di Capo Marina: orari e servizi
-
Prime nuvole sabato e pioggia domenica: le previsioni meteo in Liguria
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche