L'hi-tech entra nei vigneti di Liguria.
Il sistema viene presentato domani al Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga, nel corso del convegno "La meteorologia al servizio dell'azienda viticola in Liguria". Grazie a questa tecnologia i viticoltori potranno verificare in tempo reale le condizioni dei vigneti attraverso la rilevazione di temperatura, umidità, bagnatura delle foglie, vento, piogge. Tutto questo tramite un sistema di sensori che raccolgono i dati e li trasmettono al computer dell'azienda viticola. Al convegno, promosso dalla Regione Liguria intervengono, fra gli altri, l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, docenti della Scuola Sant'Anna di Pisa, del Cra-Unità di ricerca per la viticoltura di Arezzo e dell'Università Sacro Cuore di Piacenza.
Cronaca
Viticoltura, l'hi-tech entra nei vigneti della Liguria
35 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Otto ore di sciopero per Gaza a Genova, chiuso varco Etiopia. Alle 9 il corteo: il percorso
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie