L'hi-tech entra nei vigneti di Liguria.
Il sistema viene presentato domani al Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga, nel corso del convegno "La meteorologia al servizio dell'azienda viticola in Liguria". Grazie a questa tecnologia i viticoltori potranno verificare in tempo reale le condizioni dei vigneti attraverso la rilevazione di temperatura, umidità, bagnatura delle foglie, vento, piogge. Tutto questo tramite un sistema di sensori che raccolgono i dati e li trasmettono al computer dell'azienda viticola. Al convegno, promosso dalla Regione Liguria intervengono, fra gli altri, l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, docenti della Scuola Sant'Anna di Pisa, del Cra-Unità di ricerca per la viticoltura di Arezzo e dell'Università Sacro Cuore di Piacenza.
Cronaca
Viticoltura, l'hi-tech entra nei vigneti della Liguria
35 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 26 Marzo 2023
Meteo in Liguria, domenica di pioggia su centro e levante
Sabato 25 Marzo 2023
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Rotta verso il Brasile, puntata 12
Venerdì 24 Marzo 2023
Il cane-robot dell'Università di Genova a spasso per le vie della città
Venerdì 24 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1984: intervista a Eugenio Bersellini
Sabato 25 Marzo 2023
Il film della settimana: 'Decision to leave', un'ambigua storia d'amore
Ultime notizie
- Porto, il Pd smentisce la notizia dell'incontro con Toti e Bucci
- Genova, Confcommercio premia i maestri del commercio e delle imprese
- Sampdoria, ripresa a ranghi ridotti senza i nazionali
- Elezioni Sesti Levante, ex sindaca Ghio capolista per Massucco
- Genova, cinque nuove velostazioni: saranno undici da ponente a levante
- E' tornata l'ora legale: nella notte lancette avanti di un'ora
IL COMMENTO
Togliatti nasceva a Genova 130 anni fa. E 60 anni fa doveva incontrare Siri…
L’ultima spiaggia genovese di Voltri e il rapporto tra il porto e la città