L'hi-tech entra nei vigneti di Liguria.
Il sistema viene presentato domani al Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga, nel corso del convegno "La meteorologia al servizio dell'azienda viticola in Liguria". Grazie a questa tecnologia i viticoltori potranno verificare in tempo reale le condizioni dei vigneti attraverso la rilevazione di temperatura, umidità, bagnatura delle foglie, vento, piogge. Tutto questo tramite un sistema di sensori che raccolgono i dati e li trasmettono al computer dell'azienda viticola. Al convegno, promosso dalla Regione Liguria intervengono, fra gli altri, l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, docenti della Scuola Sant'Anna di Pisa, del Cra-Unità di ricerca per la viticoltura di Arezzo e dell'Università Sacro Cuore di Piacenza.
Cronaca
Viticoltura, l'hi-tech entra nei vigneti della Liguria
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo