
Neve nella notte e nelle prime ore della giornata alla Spezia.
Le precipitazioni nevose si sono registrate nell'entroterra e anche sulla costa.
Al momento non si segnalano situazioni di particolare criticità.
"Intorno alla mezzanotte sono cominciate le nevicate. Dieci-quindici centimetri sono caduti sul territorio provinciale. Levanto, Pignone e la Valdivara le zone più colpite. Le precipitazioni sono date in diminuzione ma ora provvederemo a sgombrare le strade prima dell'abbassamento delle temperature che potrebbe creare problemi con le gelate".
Così a Primocanale News Mattina il responsabile della Protezione civile della Spezia Maurizio Bocchia.
Qualche fiocco anche nell'imperiese, dove nel corso della serata e della notte ha piovuto su tutta la costa e le nevicate hanno coperto tutte le montagne dell’immediato entroterra, fino a quote basse, tra i 200 ed i 300 metri a seconda delle zone.
L'aggiornamento alle 8.48 sempre da Maurizio Bocchia: "Situazione migliorata, la neve è su quota 100 metri e la bassa Valdimagra e la città della Spezia sono state risparmiate. Non si registrano più nevicate e la situazione sta tornando alla normalità".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?