
Il convegno, presieduto da Maria Paola Profumo, riassume le difficoltà incontrate dalle tradizionali politiche di cooperazione internazionale e descrive i modelli di collaborazione bilaterale che molte associazioni stanno sviluppando sul campo con efficacia e significativi contenimenti dei costi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate