Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari hanno costretto i vigili del fuoco a una notte di superlavoro a Savona, Genova e Spezia, mentre il ponente è stato risparmiato dal vento.
Il savonese è stata la zona più battuta dal vento: tegole pericolanti, cartelloni e piante divelti, serre scoperchiate, antenne strappate e soprattutto distrutte le coperture di molti dehors a Savona e Albissola Marina. A Varazze
un albero è caduto sull'Aurelia interrompendo la circolazione,
ripristinata in poco tempo.
Cronaca
Raffiche di vento nel savonese, danni e lavoro per i pompieri
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano