Un tavolo regionale sulla ricollocazione degli otto lavoratori del servizio portabagagli della stazione Principe che questa mattina hanno protestato per chiedere garanzie per il loro futuro.
Verrà convocato nei prossimi giorni dall'assessore al lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco, dopo la decisione di Grandi Stazioni, del gruppo Ferrovie dello Stato, di cedere il ramo d'azienda che si occupa della gestione del deposito portabagagli di Genova Principe a Kipoint, la rete di negozi di Poste Italiane che opera nel settore delle spedizioni.
"Vista l'importanza della vertenza - ha spiegato l'assessore Vesco - che coinvolge due soggetti rilevanti come Poste e Ferrovie, credo opportuno convocare un tavolo in Regione per ottenere le dovute garanzie sulla ricollocazione degli otto lavoratori coinvolti".
"Le scelte di grandi gruppi, come quelli coinvolti, ha concluso l'assessore al lavoro - non dovrebbero in alcun modo penalizzare i lavoratori, soprattutto in un momento di crisi come l'attuale, ma mantenere gli attuali livelli occupazionali e quando possibile aumentare i posti di lavori, non diminuirli".
Cronaca
Lavoro, convocato tavolo vertenza portabagagli stazione Principe
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trovato a Milano l'uomo che aveva truffato un'anziana genovese di soldi e gioielli
- Nuovo parcheggio pubblico a Pontedecimo, al via il cantiere per 30 posti auto
- Carabinieri uccisi a Verona, bandiere a mezz'asta sul palazzo della Regione Liguria
- Droga nascosta in un peluche: arrestato spacciatore a Prà
-
I palazzi dei Rolli si aprono e arrivano fino all'Ottocento: le novità dell'edizione autunnale
- Spaccate alle auto a Genova: due pregiudicati denunciati grazie alle telecamere
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti