Un tavolo regionale sulla ricollocazione degli otto lavoratori del servizio portabagagli della stazione Principe che questa mattina hanno protestato per chiedere garanzie per il loro futuro.
Verrà convocato nei prossimi giorni dall'assessore al lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco, dopo la decisione di Grandi Stazioni, del gruppo Ferrovie dello Stato, di cedere il ramo d'azienda che si occupa della gestione del deposito portabagagli di Genova Principe a Kipoint, la rete di negozi di Poste Italiane che opera nel settore delle spedizioni.
"Vista l'importanza della vertenza - ha spiegato l'assessore Vesco - che coinvolge due soggetti rilevanti come Poste e Ferrovie, credo opportuno convocare un tavolo in Regione per ottenere le dovute garanzie sulla ricollocazione degli otto lavoratori coinvolti".
"Le scelte di grandi gruppi, come quelli coinvolti, ha concluso l'assessore al lavoro - non dovrebbero in alcun modo penalizzare i lavoratori, soprattutto in un momento di crisi come l'attuale, ma mantenere gli attuali livelli occupazionali e quando possibile aumentare i posti di lavori, non diminuirli".
Cronaca
Lavoro, convocato tavolo vertenza portabagagli stazione Principe
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
- Sampdoria: i tifosi contestano la società ma sostengono la squadra
-
Nascondono più di 70 kg di droga in macchina, arrestate due donne
- Sant'Olcese, fuga di gas in strada: evacuate 14 famiglie, c'è anche una 90enne
- “Le orecchie gliele tagliamo, quello è sicuro!”: Smantellata rete di narcotraffico tra Italia e Spagna
- Schianto in moto sull'Aurelia, gravi due giovani
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi