Un tavolo regionale sulla ricollocazione degli otto lavoratori del servizio portabagagli della stazione Principe che questa mattina hanno protestato per chiedere garanzie per il loro futuro.
Verrà convocato nei prossimi giorni dall'assessore al lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco, dopo la decisione di Grandi Stazioni, del gruppo Ferrovie dello Stato, di cedere il ramo d'azienda che si occupa della gestione del deposito portabagagli di Genova Principe a Kipoint, la rete di negozi di Poste Italiane che opera nel settore delle spedizioni.
"Vista l'importanza della vertenza - ha spiegato l'assessore Vesco - che coinvolge due soggetti rilevanti come Poste e Ferrovie, credo opportuno convocare un tavolo in Regione per ottenere le dovute garanzie sulla ricollocazione degli otto lavoratori coinvolti".
"Le scelte di grandi gruppi, come quelli coinvolti, ha concluso l'assessore al lavoro - non dovrebbero in alcun modo penalizzare i lavoratori, soprattutto in un momento di crisi come l'attuale, ma mantenere gli attuali livelli occupazionali e quando possibile aumentare i posti di lavori, non diminuirli".
Cronaca
Lavoro, convocato tavolo vertenza portabagagli stazione Principe
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis