Tra le tracce lasciate dai genovesi nella loro lunga permanenza a Istanbul c'é anche lo stemma dell'antica famiglia nobiliare dei Doria.
L'effige (già parzialmente visibile ma poco nota) è stata riportata in pieno alla luce nel corso dei lavori per la costruzione del nuovo ponte sul Corno d'Oro nel cuore del centro storico di Istanbul, fra il quartiere prima bizantino poi ottomano di Sultahamet e quello veneziano-genovese di Galata.
Questo stemma è l'unico rimasto su quello che resta della fortificazione del quartiere oggi parte della municipalità di Beyoglu, fondato dai genovesi all'epoca delle Repubbliche marinare.
Lo stemma dei Doria è riemerso durante i lavori per la costruzione del nuovo ponte. Sull'area ancora non c'é un progetto, ma potrebbe nascere un parco archeologico.
Cronaca
Scoperte a Istanbul antiche mura genovesi con stemma Doria
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate