"La gestione delle risorse a disposizione del gruppo della Federazione della Sinistra in Regione è avvenuta nel pieno rispetto della legge regionale, delle voci di spesa e della modulistica approvati dalla Commissione competente, nonché delle disposizioni ed argomentazioni esplicative ricevute per l'ammissibilità delle spese".
Lo rende noto il gruppo consiliare 'federazione della sinistra' e la loro corretta imputazione nelle varie voci di bilancio.
"Copia di tutta la documentazione relativa ai bilanci 2010, 2011 e 2012 (ufficioso) - e cioé ricevute, fatture, scontrini, pezze giustificative - è stata consegnata agli organi inquirenti, affrontando gli accertamenti con la massima serenità ed assicurando totale collaborazione.
Nei nostri bilanci non ci sono acquisti di natura personale.
Alla voce di spesa del personale è stata destinata oltre il 60% delle risorse ricevute.
Siamo favorevoli ad affidare ai revisori dei conti della Regione la verifica dei bilanci non ancora approvati dalla commissione rendiconti (2011 e 2012), e ciò al fine di valutare la presenza di eventuali spese non conformi e determinare il pronto rimborso da parte di chi, anche in buona fede, le avesse effettuate.
Si provvederà, inoltre, a mettere on-line il bilancio 2012 e le spese del 2013".
Cronaca
Costi politica, Fds: "Nessuna spesa personale con soldi Regione"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi