Per la prima volta nel Tigullio si é presentato il caso di quattro lavoratori licenziati dopo la modifica dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.
Lo annuncia la Fiom.
"La proprietà della 'Euro Press Pack', azienda di Carasco produttrice di pompe idrauliche con 28 dipendenti - spiega Sergio Ghio della Fiom - ha inviato la lettera di licenziamento a 4 dipendenti giustificandola con problemi finanziari.
Noi abbiamo impugnato tale decisione perché la proprietà ha la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali anziché cacciare quattro persone".
Prima della cosiddetta legge Fornero, sopra i 16 dipendenti un'azienda poteva licenziare solo per giusta causa e non per crisi finanziaria.
Si apre dunque una vertenza particolare, denuncia il sindacato, dove a decidere il destino dei dipendenti sarà il bilancio aziendale prima ancora delle commesse di lavoro.
Cronaca
Legge Fornero, nel Tigullio 4 licenziamenti
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco