L'assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, ha partecipato a sorpresa alla protesta organizzata da consumatori, pendolari e associazioni ambientaliste oggi pomeriggio davanti alla sede di piazza De Ferrari per difendere il biglietto integrato.
Vesco ha rassicurato che rimarrà un titolo di viaggio unico valido come oggi per tutti i mezzi in circolazione, su gomma, acqua e ferro.
"Bisogna solo stabilire di quanto aumentare la tariffa integrata per far quadrare i conti, e la tariffa è di competenza del Comune di Genova" ha detto.
"La Regione - ha aggiunto - è disponibile a mettere un terzo di ciò che manca per chiudere l'accordo".
Il biglietto integrato "va difeso strenuamente" secondo il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi.
Fissato un incontro tra l'assessore Vesco, consumatori, pendolari e associazioni ambientaliste per venerdì in piazza De Ferrari.
Cronaca
Trasporti, biglietto integrato: Vesco presente alla protesta
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano