
I volontari di AIRC, affiancati dai ricercatori, distribuiscono migliaia di reticelle contenenti 2,5 kg di arance rosse ciascuna a fronte di un contributo di 9 euro.
L’obiettivo di questa prima iniziativa dell’anno sono 3,2 milioni di euro.
Questi fondi potranno garantire la continuità di oltre 500 progetti di ricerca triennali nelle più qualificate istituzioni di ricerca italiane con l’obiettivo di rendere il cancro sempre più curabile.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie