
"Siamo particolarmente soddisfatti - ha detto l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Giovanni Crivello - è il frutto del lavoro svolto in questi mesi dagli uffici comunali, mettere in sicurezza il territorio è la nostra priorità, il nostro obiettivo è che la cabina di regia del Ministero approvi al più presto il via ai cantieri dello scolmatore del Fereggiano".
Un'opera da circa 50 milioni di euro per la cui progettazione il Comune ha già stanziato 5 milioni. "Abbiamo rispettato l'impegno, ora possono partire i cantieri", ha commentato il ministro Passera.
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche