La controtendenza arriva al confine tra Liguria e Piemonte. “Non chiamateci paradiso” dice il sindaco di Millesimo, Mauro Righello. Ma certo molti dati qui fanno ancora sorridere, a differenza del resto della provincia o della regione. Storie d'alta Valbormida dove la disoccupazione non è del tutto sconfitta, ma certo la lungimiranza di alcune aziende aiuta decisamente l'economia cittadina.
Ottimismo e fierezza, noti questo a Millesimo dove la neve tarda ad arrivare e nel cuore del paese prende vigore un nuovo complesso che collegherà il centro storico al nuovo abitato. "Sarà pronto entro l'anno e intanto l'economia tira, al confine con il Piemonte" affermano gli amministratori dell'entroterra savonese.
Proseguono gli investimenti privati, non cessano le esportazioni. Tre aziende come Demont, Frescia, 3F continuano a rappresentare la stragrande maggioranza dell'economia locale, a Millesimo. E i numerI sono presto fatti: "Duemila dipendenti occupati soltanto in quella fetta di industria".
Cronaca
La storia: il paese che scaccia la crisi, tre aziende reggono l'economia
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi