La controtendenza arriva al confine tra Liguria e Piemonte. “Non chiamateci paradiso” dice il sindaco di Millesimo, Mauro Righello. Ma certo molti dati qui fanno ancora sorridere, a differenza del resto della provincia o della regione. Storie d'alta Valbormida dove la disoccupazione non è del tutto sconfitta, ma certo la lungimiranza di alcune aziende aiuta decisamente l'economia cittadina.
Ottimismo e fierezza, noti questo a Millesimo dove la neve tarda ad arrivare e nel cuore del paese prende vigore un nuovo complesso che collegherà il centro storico al nuovo abitato. "Sarà pronto entro l'anno e intanto l'economia tira, al confine con il Piemonte" affermano gli amministratori dell'entroterra savonese.
Proseguono gli investimenti privati, non cessano le esportazioni. Tre aziende come Demont, Frescia, 3F continuano a rappresentare la stragrande maggioranza dell'economia locale, a Millesimo. E i numerI sono presto fatti: "Duemila dipendenti occupati soltanto in quella fetta di industria".
Cronaca
La storia: il paese che scaccia la crisi, tre aziende reggono l'economia
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco