
I dubbi vengono posti dai giudici del Tribunale di Taranto che hanno accolto la richiesta della Procura. Nel frattempo la merce sotto sequestro dal 26 novembre scorso sulle banchine dell'area portuale (un milione e 800 mila tonnellate circa, valore commerciale un miliardo di euro), che era oggetto del ricorso dell'azienda resta bloccata aspettando la decisione della Corte Costituzionale. In serata la replica del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini. "In attesa che la Consulta si esprima, la legge deve comunque essere applicata".
Nel pomeriggio la dirigenza Ilva ha incontrato i sindacati: nessuna certezza sul futuro, anche sul fronte stipendi, mentre la prossima settimana l'azienda potrebbe presentare un piano industriale.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano